NEWS
**** Dalla legge di bilancio 2024 novità per i lavoratori autonomi in regime forfettario. Cosa è cambiato ? *** Dall'1/1/2024 fatturazione elettronica obbligatoria anche per i lavoratori autonomi in regime forfettario, senza alcuna limitazione di volume di affari - Valuta con noi come affrontare questo nuovo adempimento **** Dall'1/1/2024 è terminata la gestione transitoria INPGI dell'assicurazione infortuni dei giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica. Verifica le prestazioni erogate dall'INAIL. **** Codice Ateco per giornalisti: quale utilizzare ? Valuta i pro e i contro con www.fiscogiornalisti.it **** Dal portale "Fatture e corrispettivi" dell'Agenzia delle Entrate il calcolo dell'imposta e il modello F24 precompilato per effettuare il pagamento trimestrale dell'imposta di bollo sulle fatture emesse **** Sono in vigore gli Indici Sistemici di Affidabilità (ISA) in sostituzione degli studi di settore. Come affrontarli ? **** La Cassazione chiarisce: se il contribuente possiede due conti correnti, non opera alcuna presunzione legale qualora vi siano semplici spostamenti di ricchezza tra i due conti, interni allo stesso soggetto. **** Secondo il M.E.F. il professionista iscritto all'Albo deve sempre aprire la Partita IVA per svolgere una attività autonoma, anche se occasionale o marginale. Verifica con noi la Tua posizione.
Come funziona
FiscoGiornalisti.it è un servizio semplice e veloce che ti consente di gestire la posizione fiscale da casa, o dall'ufficio, con pochi semplici click; con la stessa qualità e professionalità che potresti ricevere da uno studio tradizionale. Ogni posizione fiscale ha le sue specificità, e noi garantiamo l'assistenza personalizzata di professionisti esperti "in carne e ossa".
Pochi passi e si parte!
L'accesso alla sezione riservata è consentito ai soli possessori di password rilasciata dai Sindacati aderenti o da FiscoGiornalisti. Per informazioni contattaci tramite il form presente nella sezione "contatti", ti risponderemo velocemente.
Pochi passi e si parte!
L'accesso alla sezione riservata è consentito ai soli possessori di password rilasciata dai Sindacati aderenti o da FiscoGiornalisti. Per informazioni contattaci tramite il form presente nella sezione "contatti", ti risponderemo velocemente.
Perché aderire
La registrazione al sito comporta vantaggi economici e operativi.
Il web non sostituisce il rapporto personale, ma può migliorare la trasmissione di documenti e informazioni, agevolando la comunicazione e rendendola più efficiente.
Con FiscoGiornalisti potrai contare su:
Il web non sostituisce il rapporto personale, ma può migliorare la trasmissione di documenti e informazioni, agevolando la comunicazione e rendendola più efficiente.
Con FiscoGiornalisti potrai contare su:
- un professionista a disposizione per le tue specifiche esigenze
- servizi fiscali e modulistica contrattuale gratuita
- un tariffario super agevolato grazie alle convenzioni con i Sindacati giornalisti aderenti
- un archivio fiscale permanente consultabile sul web
Quanto costa
L'adesione al servizio è gratuita.
In base al tuo inquadramento fiscale potrai contare su condizioni ottimali.
Si va dalla Partita Iva gratuita entro un limite di ricavi annui alla gestione dei rapporti fiscali e contrattuali, con forti riduzioni rispetto alle correnti tariffe di mercato, grazie all'intervento dei Sindacati aderenti.
In base al tuo inquadramento fiscale potrai contare su condizioni ottimali.
Si va dalla Partita Iva gratuita entro un limite di ricavi annui alla gestione dei rapporti fiscali e contrattuali, con forti riduzioni rispetto alle correnti tariffe di mercato, grazie all'intervento dei Sindacati aderenti.
Chi siamo
Siamo uno staff di Consulenti del Lavoro e Commercialisti partner di sindacati regionali giornalisti sino dal 2008.
Ci caratterizziamo per la conoscenza delle problematiche fiscali e contrattuali legate al lavoro giornalistico.
In regime di convenzione, abbiamo promosso FiscoGiornalisti.It, la prima piattaforma fiscale online dedicata alla stampa.
Ci caratterizziamo per la conoscenza delle problematiche fiscali e contrattuali legate al lavoro giornalistico.
In regime di convenzione, abbiamo promosso FiscoGiornalisti.It, la prima piattaforma fiscale online dedicata alla stampa.